il giardino coperto
  • home
  • concept
  • legno
  • giardini d'inverno
  • cabanes
  • arredi
  • contatti
    • press
legno
Per le nostre architetture prediligiamo il legno per tante ragioni tra cui le sue ottime caratteristiche strutturali e ecologiche, ben descritte in queste parole:

“Se qualche ricercatore annunciasse improvvisamente di aver scoperto un nuovo materiale da costruzione 
- che ha la stessa resistenza a compressione del calcestruzzo ma un peso 5 volte minore e per di più resiste anche a trazione; 
- che ha lo stesso rapporto resistenza/peso dell’acciaio ma richiede meno di un sesto dell’energia necessaria per produrre la stessa quantità di materiale pronta all'uso; 
- che ha comportamento al fuoco migliore dell’acciaio; 
- che permette la realizzazione di strutture che si comportano egregiamente in zona sismica; 
- che non si estrae dalla terra erodendo colline o scavando miniere, ma che si può produrre in “appositi campi di coltivazione” dove, per di più, si auto-produce non esaurendosi mai; 
grideremmo alla più grande scoperta del nostro secolo…" (prof. Ceccotti ordinario Strutture lignee, Facoltà d’Ingegneria, Firenze).

Si tratta di una risorsa rinnovabile, a basso  impatto ambientale e con un ciclo produttivo sostenibile che ne fanno il primo materiale suggerito dall'edilizia ecologica o dalla bioarchitettura. Perché tutto ciò sia rispettato il legno utilizzato nella realizzazione dei giardini d’inverno proviene da foreste o piantagioni europee, a ricrescita controllata, gestite secondo i criteri più severi per il rispetto e la salvaguardia della natura, tutelate da governi o organi da questi preposti. 
CONTATTI
Copyright © 2014
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • home
  • concept
  • legno
  • giardini d'inverno
  • cabanes
  • arredi
  • contatti
    • press